Rif: ITA-ACCRU-AU-979; ultima modifica: 24/07/2012 11:25:00

Castellani, Arrigo <1920-2004>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Castellani, Arrigo Ettore
  • Forma variante Attardato

Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi

Esistenza Livorno 5 luglio 1920 — Firenze 10 giugno 2004

Nota biografica Storico della lingua.
Docente di filologia romanza all'Università di Friburgo (1953-68) e di storia della lingua italiana prima all'Università di Roma (1964) e poi all'Università di Firenze (1975). Nel 1960 fonda la rivista "Studi linguistici italiani".

Registrato all'anagrafe come Enrico, nelle pubblicazioni compare sempre nella forma Arrigo.

Attività in Accademia
Dal 1950 al 1955 è comandato presso il "Centro di studi di filologia italiana". Segretario dal 1975 al 1976 e membro del consiglio direttivo fino al 6 dicembre 1985.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola di Christian Roland Mertens dell’ottobre 1992

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola di Christian Roland Mertens dell’ottobre 1992

Corrispondente dal
2 giugno 1957

Accademico dal
21 luglio 1972

Nome Accademico
Attardato

Motto accademico
O per mia colpa o per malvagia sorte