Rif: ITA-ACCRU-AU-915; ultima modifica: 23/07/2012 13:59:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi
Esistenza Fiorenzuola d’Arda (PC) 11 aprile 1886 — Firenze 9 marzo 1956
Nota biografica
Dantista e linguista.
Docente di filologia romanza prima all'Università di Catania (1922) e poi all'Università di Firenze (1925). Presidente della Società Dantesca Italiana.
Attività in Accademia
Accademico di nomina ministeriale. Bibliotecario dal 17 dicembre 1926 al 7 marzo 1943. Dal 1924 al 1929 è segretario dell'Accademia e membro della giunta per lo statuto e il regolamento. Rieletto dagli accademici in sostituzione di Michele Barbi nel 1937; nel 1942 fa parte della commissione di riforma. Dimessosi nel novembre 1944, è reintegrato dalla Commissione straordinaria nominata dall'Allied Military Government (AMG).
Accademico dal
1° luglio 1923