Rif: ITA-ACCRU-AU-897; ultima modifica: 06/09/2012 11:40:00

Del Furia, Francesco <1777-1856>

Materiali d'archivio

Fonti BNCF, ABI, DBI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3

Esistenza Pratovecchio (AR) 28 dicembre 1777 — Firenze 19 ottobre 1856
Muore alle ore 10.30 (cfr. catalogo BCF-Cat.2).

Nota biografica Erudito e filologo.
Bibliotecario della Laurenziana di Firenze (1802). Fondatore e direttore della “Collezione d'opuscoli scientifici e letterari” (1807-19), è lettore di greco nello Studio Fiorentino.

Attività in Accademia
Massaio dal 1818 al 1821, dal 1824 al 1826 e dal 1830 al 1833; arciconsolo negli anni 1821-1824; 1839-1842 e 1845-1848; censore nel 1813, 1819 e 1829. Deputato alla tavola dei citati del "Vocabolario" (edizione del 1843), è autore di numerose osservazioni lessicografiche e di spogli. Membro della deputazione per le voci greche e latine alla morte dello Zannoni, e poi, membro della commissione referente per la quinta Crusca (1863).

Accademico dal
23 gennaio 1812