Rif: ITA-ACCRU-AU-870; ultima modifica: 26/10/2012 11:45:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza
Narni (TR) 29 gennaio 1803 — Firenze 28 febbraio 1887
Secondo altri, morì il 1° marzo 1887 (cfr. ABI).
Nota biografica
Letterata, poetessa e pedagogista.
Attività in Accademia
Prima donna ad essere nominata socia corrispondente (ma non l'unica nell'Ottocento, come scrive erroneamente l'EI, essendo stata corrispondente anche Ersilia Caetani Lovatelli), e la prima a tenervi una lezione, «Della necessità di conservare alla nostra lingua e alla nostra letteratura l'indole schiettamente italiana» (letta nell'adunanza pubblica del 5 settembre 1875).
Corrispondente dal
13 giugno 1871