Rif: ITA-ACCRU-AU-84; ultima modifica: 06/07/2012 09:28:00

Bardi, Giovanni : de' <1534-1612>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Bardi, Giovanni
  • Forma variante Bardi, Giovanni Maria de'
  • Forma variante Bardi, Giovanni Maria
  • Forma variante Incruscato
  • Forma variante Lo 'ncruscato

Fonti BNI, EDIT16, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a, Catalogo Parodi

Esistenza Firenze 5 febbraio 1534 — Firenze settembre 1612

Nota biografica Letterato e compositore musicale.
Accademico Alterato (1574), è promotore di un cenacolo di musicisti, la “Camerata de’ Bardi” (1576 c.-1582 c.).

Attività in Accademia
Arciconsolo dal 4 settembre 1588 al 3 agosto 1589, le prime riunioni dell'Accademia si tennero in casa sua. Si segnala che tre Cataloghi antichi registrano l'elezione al «12 marzo 1584 ab Inc.».

Opere citate nel Vocabolario
III e V Crusca: "Discorso sopra il giuoco del calcio fiorentino". Del Puro Accademico Alterato... Firenze, Stella, 1673; IV Crusca: lo stesso, Firenze, alla Condotta, 1688; V Crusca: "Ristretto delle grandezze di Roma al tempo della Repubblica e de gl'Imperadori, tratto con breve e distinto modo dal Lipsio e altri autori antichi". Roma, Bonfadino, 1600; V Crusca: "Descrizione dell'imperiale Villa Adriana, e di altre sontuosissime già adiacenti alla città di Tivoli". Firenze, Magheri 1825.

Note Approfondimento
Nei cataloghi ACF-Cat.1b, ACF-Cat.4c e BCF-Cat.1a la data di nomina registrata è il 12 marzo 1585 (1584 a. I.).

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XVI - XVII di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XVI - XVII di ignoto fiorentino

Accademico dal
12 marzo 1586

Nome Accademico
Incruscato

Motto accademico
Ove alzato per sé non fora mai

Citato
Si