Rif: ITA-ACCRU-AU-836; ultima modifica: 14/11/2012 14:06:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3, BCF-Cat.4
Esistenza Pesaro 19 settembre 1799 — Roma 21 maggio 1885
Nota biografica
Politico, poeta e scrittore.
Ministro della pubblica istruzione (1860/61) e senatore del Regno nel 1864. Docente di filosofia della storia all'Università di Roma (1871/1875). Fondatore e direttore de "La filosofia delle scuole italiane" (1870/85).
Attività in Accademia
Dall'anno di elezione a residente, è tra i deputati alla revisione delle stampe, e conserva tale incarico anche dopo il suo definitivo trasferimento a Roma, da dove sostiene l'Accademia, illustrandone l'attività in Senato in occasione della presentazione dei bilanci annuali.
Corrispondente dal
13 settembre 1859
Accademico dal
31 marzo 1869