Rif: ITA-ACCRU-AU-834; ultima modifica: 04/12/2012 13:34:00

Niccolini, Giovanni Battista <1782-1861>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Niccolini, Giovan Battista

Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI Online, BnF-AU, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3, BCF-Cat.4

Esistenza Bagni di San Giuliano (LU) 29 ottobre 1782 — Firenze 20 settembre 1861

Nota biografica Tragediografo.

Attività in Accademia
Arciconsolo dal 1830 al 1833; censore nel 1818, 1823 e 1831. Membro delle deputazioni per i vocaboli delle arti e delle scienze (1818), per le voci greche e latine e per i testi nuovi da spogliare in vista della compilazione della quinta impressione; fa poi parte (1837) della commissione di ultima revisione per l'edizione del 1843. Tiene in Crusca numerose lezioni (sull'Orcagna, sul sublime di Michelangelo, sulle imitazioni, sul romanzo storico, sulle cause dei neologismi, ecc.).

Opere citate nel Vocabolario
"Arnaldo da Brescia". Tragedia. Firenze s.t. 1843: V Crusca; "Filippo Strozzi. Tragedia". Firenze, Le Monnier 1847: V Crusca; "Opere". Firenze, Le Monnier 1844: V Crusca.

Corrispondente dal
23 gennaio 1812

Accademico dal
1° dicembre 1817

Citato
Si