Rif: ITA-ACCRU-AU-725; ultima modifica: 11/12/2012 13:21:00
Fonti ABI, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b
Esistenza L'unica informazione di cui disponiamo è l'anno d'elezione ad accademico (1695).
Nota biografica
Letterato.
“Di Patria Fiorentino”, come riferisce il Negri, e “di Casa Senatoria”, serve in qualità di segretario il granduca di Toscana Cosimo III. In seguito, trasferitosi a Roma, si ritira nella Congregazione dei Padri dell’Oratorio.
Opere citate nel Vocabolario
V Crusca: "Cicalata in lode dei cuochi" in "Prose fiorentine" t. II, p. III.
Accademico dal
[post agosto 1695]
Citato
Si