Rif: ITA-ACCRU-AU-670; ultima modifica: 29/09/2016 10:33:00
Fonti BNCF, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b
Nota biografica
Maestro di camera.
Senese. Nel "Diario" (Cod. 26, conservato in Crusca) è detto «maestro di Camera del Granduca Giovan Gastone de' Medici».
Attività in Accademia
Ristabiliamo la data di elezione di questo ed altri 15 accademici, in base ad un elenco di nomi «per proporsi, così parendo a S.A.», che si trova nelle Carte Segni, con la data del 20 giugno 1690. Così facendo, correggiamo il Catalogo IX 5 169 e quello successivo del Fiacchi, nella nota 85, per evidente errore di interpretazione del documento di Alessandro Segni (Catalogo Parodi, p. 136).
Di lui si conservano nell'Archivio accademico numerose lettere autografe, dirette ai segretari Alessandro Segni e Pandolfo Pandolfini e a lui da questi, l'ultima delle quali datata 27 agosto 1723.
Note Approfondimento
Il catalogo BCF-Cat.1b riporta che in una nota di mano del Guernito, trovata tra i suoi fogli, appare che egli è eletto il 20 Giugno 1690.
Accademico dal
[20] giugno 1690