Rif: ITA-ACCRU-AU-668; ultima modifica: 20/11/2012 10:13:00

Grandi, Iacopo <1646-1691>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Grandi, Jacopo

Fonti BNCF, ABI, ACF, Catalogo Parodi , BCF-Cat.1b

Esistenza Gaiato (MO) 27 giugno 1646 — Venezia 8 marzo 1691

Nota biografica Medico.
Dal 1676 è professore di anatomia a Venezia.

Attività in Accademia
Il suo nome si trova nella nota 97 del catalogo Fiacchi, dove leggiamo: «Intorno a questi tempi [1694], dovrebbe forse notarsi fra gli Accademici Iacopo Grandi, che fu professore di Notomia in Venezia e Accademico della Crusca, benchè il suo nome manchi ne' Cataloghi dell'Accademia, vedendosi di lui stampata in Venezia nel 1686 una risposta ad una lettera del Dr Alessandro Pini, dove e nel titolo e nella Prefazione si palesa per Accademico. Questo libretto è tra' libri dell'Accademia al N° 67. Da una sua Lettera trovata ora tra' fogli che furono del Guernito data di Venezia de' 26 Genn.o 1685 apparisce non solo che in questo tempo era Accademico, ma che egli avea mandato a rivedere, e far correggere all'Accademia questa sua opera, che essendo perciò stata approvata da essa, s'era denominato Accademico». Secondo il Gamba, egli possedeva il codice da cui furono tratte, e pubblicate nel 1698, le cosiddette "Annotazioni sopra il Vocabolario della Crusca" di Alessandro Tassoni (Catalogo Parodi, p. 136).

Accademico dal
[1684?]