Rif: ITA-ACCRU-AU-666; ultima modifica: 30/09/2016 12:04:00
Fonti BNCF, ABI, DBI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a
Esistenza Firenze 8 gennaio 1615 — Firenze 9 dicembre 1696
Nota biografica
Militare ed erudito.
Soprintendente generale degli archivi di Firenze. Socio dell'Accademia degli Apatisti e dell'Accademia Fiorentina, di cui è consolo nel 1673. Nei Cataloghi di Crusca viene detto «capitano».
Attività in Accademia
Provveditore allo stravizzo del 1666.
Accademico dal
23 maggio 1663