Rif: ITA-ACCRU-AU-661; ultima modifica: 12/11/2012 14:15:00
Fonti ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.1a
Esistenza Mantova 26 aprile 1587 — Mantova 29 ottobre 1626
Nota biografica
Ecclesiastico e mecenate.
Secondogenito di Vincenzo I, è cardinale dal 1607 al 1615. Diviene duca di Mantova e del Monferrato alla morte del fratello Francesco IV (1612).
Attività in Accademia
Nel primo "Diario" accademico, conservato in Crusca, l'elezione di Gonzaga viene registrata due volte : il 13 aprile 1604 «senza averlo proposto secondo il solito [cioè tre volte] [...] vinto per tutti i voti», e il 14 settembre 1605 «d'ordine del Sr. Ozioso [don Virginio Orsini]». Rosso Antonio Martini, invece, annota, nella copia settecentesca del primo "Diario", che Gonzaga non risulta «registrato nel vecchio Catalogo degli Accademici».
In mancanza di ulteriori indizi, si decide di accogliere la prima data d'elezione.
Accademico dal
13 aprile 1604