Rif: ITA-ACCRU-AU-657; ultima modifica: 20/07/2012 10:22:00

Capponi, Bernardino <1563-1639>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Duro
  • Forma variante Capponi, Bernardin

Fonti BNCF, ICCU-AU, DBI, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a

Esistenza Firenze 21 agosto 1563 — Firenze 19 dicembre 1639

Nota biografica Marchese e politico.
Nel 1595 viene eletto console dell’Accademia Fiorentina. Ambasciatore a Genova nel 1623 e senatore nel 1631.

Attività in Accademia
Consigliere per la prima volta nel 1590 e di nuovo dal novembre 1599 all'agosto 1600; arciconsolo dal 5 agosto 1592 al 15 febbraio 1593; massaio e poi censore fra l'agosto 1593 e l'agosto 1594. Eletto a far parte della consulta del "Vocabolario" nell'aprile 1597, non risulta abbia mai partecipato attivamente ai lavori di spoglio.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XIX di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XIX di ignoto fiorentino

Accademico dal
4 settembre 1588

Nome Accademico
Duro

Motto accademico
Mai non spiace