Rif: ITA-ACCRU-AU-652; ultima modifica: 06/07/2012 12:32:00

Bardi, Carlo : de' <m. 1646>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Bardi, Carlo
  • Forma variante Morbido
  • Forma variante Colorito

Fonti ACF, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a, Catalogo Parodi

Esistenza Nasce a Firenze e muore nel 1646.

Nota biografica Letterato.

Attività in Accademia
Consigliere dal 15 febbraio al 4 agosto 1593. Nel 1594/1595 lavora all'edizione della "Divina Commedia" curata dalla Crusca. Nel settembre 1610 è tra i mallevadori per i prestiti ottenuti dall'Accademia per far fronte alle spese di stampa della prima impressione del "Vocabolario" (1612).

Note Approfondimento
Il catalogo ACF-Cat.4c riporta come data di nomina ad accademico il 31 marzo 1590.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XIX di ignoto fiorentino.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XIX di ignoto fiorentino.

Accademico dal
21 marzo 1590

Nome Accademico
Morbido, poi Colorito

Motto accademico
Da voi conosco l'esser quale io sono