Rif: ITA-ACCRU-AU-595; ultima modifica: 06/02/2014 13:05:00

Redi, Gregorio <1667-1748>

Materiali d'archivio

Fonti BNCF, LOC-AU, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b

Esistenza Arezzo agosto [1667] — Arezzo 13 aprile 1748
Per la data di nascita, cfr. Catalogo Parodi, pp. 147-148.

Nota biografica Governatore e traduttore.
Nipote di Francesco Redi. Pastor arcade.

Attività in Accademia
I Cataloghi antichi non precisano la data della sua elezione, tuttavia, un biglietto di ringraziamento di Francesco Redi al Segni, in data 25 agosto 1692, ci indica che in quel tempo il "Guernito" stava preparando la proposta di nomina ad accademico del suo nipote «balì [...] in Siena» (Catalogo Parodi, p. 148). Depositario delle copie del "Vocabolario" postillate da Francesco Redi, egli le trasmette ai compilatori della quarta impressione nel 1713.

Accademico dal
[settembre-ottobre 1692]