Rif: ITA-ACCRU-AU-583; ultima modifica: 03/10/2016 13:29:00
Fonti BNCF, DBI, BnF-AU, LUI, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b
Esistenza Firenze 28 marzo 1679 — Firenze 28 gennaio 1748
Nota biografica
Diplomatico.
Figlio del marchese Folco. Gentiluomo di camera del granduca Cosimo III (1697), ambasciatore presso la Santa Sede (1699). Plenipotenziario granducale ai congressi dell'Aia e di Utrecht. Membro del Consiglio di Reggenza per Francesco Stefano di Lorena.
Attività in Accademia
Massaio nel 1699-1701; castaldo nel 1701-1702; consigliere negli anni 1719-1741, durante il lungo arciconsolato di Andrea Franceschi, e di nuovo nel 1743/1745. Insieme al Franceschi e ad altri tre accademici, è uno dei finanziatori della quarta impressione del "Vocabolario" (1729-1738).