Rif: ITA-ACCRU-AU-468; ultima modifica: 16/11/2012 11:11:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, LOC-AU, BnF-AU, ACF, BCF, Catalogo Parodi, EI, LUI, DBI Online, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3
Esistenza
Siena 9 settembre 1813 — Firenze 11 marzo 1895
Muore l'11 marzo 1895 alle ore 11 antimeridiane (cfr. BCF-Cat.2 e BCF-Cat.3).
Nota biografica
Erudito ed editore.
Direttore dell'Archivio di Stato di Firenze (1858), soprintendente degli Archivi toscani (1889/1891).
Attività in Accademia
Arciconsolo dal 1883 alla morte. Membro della seconda deputazione quotidiana di compilazione nel 1856; della deputazione di ultima revisione nel 1858 e, dall'11 giugno dello stesso anno, della deputazione per la tavola dei citati. Ai lavori di spoglio lessicale partecipa attivamente, occupandosi in particolare delle opere del Vasari e del Cennini. Editore di classici italiani, tra cui le "Opere" del Vasari, 1878-1885, edizione citata nella quinta Crusca.
Accademico dal
3 gennaio 1856