Rif: ITA-ACCRU-AU-378; ultima modifica: 06/02/2014 13:50:00
Fonti BNI, ABI, DBI Online, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b
Esistenza Bologna 19 giugno 1652 — Modena 20 settembre 1733
Nota biografica
Letterato.
Segretario del cardinale Rinaldo d’Este a Roma e a Modena, pastor arcade e accademico indiviso.
I Cataloghi accademici lo danno come «Giuseppe Maria»; tuttavia, in tre lettere conservate nell'archivio della Crusca, egli si firma «Giovanni Giuseppe».
Attività in Accademia
Col Fiacchi, riteniamo che egli possa essere stato ammesso in Accademia insieme col suo concittadino Francesco Maria Segni (Catalogo Parodi, p. 145).
Note Approfondimento
Il catalogo BCF-Cat.1b riferisce che da una lettera di Lodovico Adimari al Guernito del 20 Novembre 1691, si ricava la data di ammissione 1692 e che il nome era Giuseppe Felice e non Giuseppe Maria.
Accademico dal
[aprile 1692]