Rif: ITA-ACCRU-AU-374; ultima modifica: 23/11/2012 11:58:00
Fonti ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a
Esistenza Nasce a Firenze, ma non se ne conosce la data precisa. Muore il 10 giugno 1597.
Nota biografica
Ecclesiatico.
Letterato e canonico fiorentino (1578), nipote del più famoso Niccolò Machiavelli.
Attività in Accademia
Consigliere dal 12 marzo 1586 al 4 settembre 1588. Il 29 agosto 1590 «il can.o M. fu condennato, che essendo i suo errori sì importanti, nell'Accademia più di lui non si ragionasse, e che si facesse conto, ch'egli non fosse accademico, e tenuto morto». La condanna, di cui s'ignorano le ragioni, fu probabilmente messa in atto, non trovandosi mai più menzione del can. Machiavelli nei successivi verbali e documenti (Catalogo Parodi, p. 14).
Accademico dal
12 marzo 1586