Rif: ITA-ACCRU-AU-351; ultima modifica: 19/10/2012 15:28:00

Mozzi, Marco Antonio <1678-1736>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Mozzi, Marc'Antonio
  • Forma variante Mozzi, Marcantonio
  • Forma variante Mozzi, Marco Antonio : de’
  • Forma variante De Mozzi, Marco Antonio

Fonti BNCF, ABI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b

Esistenza Firenze? 1678 — Venezia 4 aprile 1736
Altre fonti indicano come luogo di morte Firenze.

Nota biografica Ecclesiastico, teologo e scrittore.
Canonico della Cattedrale di Firenze (1700). Teologo della principessa Violante Beatrice di Baviera, dal 1708 è lettore di lingua toscana nello Studio Fiorentino. Pastor arcade e membro dell’Accademia Fiorentina (consolo nel 1707).

Attività in Accademia
Massaio nel 1705-1706; consigliere nel 1711-1712; arciconsolo nel 1715-1716.

Opere citate nel Vocabolario
V Crusca: "Storia di San Cresci e de’ SS. compagni martiri" ecc. Firenze, Albizzini 1710.

Accademico dal
10 settembre 1701

Citato
Si