Rif: ITA-ACCRU-AU-311; ultima modifica: 04/06/2012 11:31:00
Fonti BNCF, ACF, BCF, ACF-Cat.3, BCF-Cat.1b, Catalogo Parodi
Esistenza 1734 — 1795
                                        Nota biografica
                                        Marchese.
 Così  lo definisce il "Diario" accademico. Nel 1783 è eletto deputato per le nuove costituzioni della riformata Accademia Fiorentina, ma rinuncia all'incarico.
                                    
                                            Attività in Accademia
                                            Censore nel 1762/1764. Eletto vicesegretario il 3 ottobre 1764, di mano sua resta solo, a p. 196 della seconda parte del Cod. 26 (conservato in Crusca), il quadro riassuntivo del seggio accademico eletto per il 1765/1766. 
                                        
                                            Accademico dal
                                            30 agosto 1755