Rif: ITA-ACCRU-AU-308; ultima modifica: 13/11/2012 12:48:00

Zannoni, Giovanni Battista <1774-1832>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Zannoni, Giovanni Batista
  • Forma variante Zannoni, Giovan Battista

Fonti BNI, ABI, DBI Online, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3

Esistenza Firenze 29 marzo 1774 — Firenze 13 agosto 1832
I Cataloghi BCF-Cat.2 e BCF-Cat.3 conservati in Crusca riportano come data di morte il 12 agosto 1832.

Nota biografica Letterato e archeologo.

Attività in Accademia
Segretario dal 1817, scrive una storia della Crusca; deputato alle voci greche e latine per la quinta impressione del "Vocabolario" (1863-1923).

Opere citate nel Vocabolario
"L’antico marmo scritto appartenente alla colonia di Pozzuoli, nuovamente illustrato" Firenze, all’insegna di Dante 1826: V Crusca; "Illustrazione di due urne etrusche e di due vasi hamiltoniani" Firenze, N. Carli 1812: V Crusca; "Licurgo re di Tracia assalitore del Tiaso di Bacco, bassorilievo di un antico vaso di marmo" Firenze, L. Ciardetti 1826: V Crusca.

Accademico dal
23 gennaio 1812

Citato
Si