Rif: ITA-ACCRU-AU-297; ultima modifica: 16/11/2012 11:46:00
Fonti BNI, ABI, DBI Online, LOC-AU, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.3
Esistenza
Firenze 7 novembre 1832 — Firenze 4 febbraio 1914
Il giorno e il mese di nascita sono stati ricavati dal fascicolo ACF, 478 conservato nell'Archivio accademico.
Nota biografica
Filologo.
Attività in Accademia
Accademico bibliotecario dal 1864 al 1866; massaio dal 1866 al 1897; arciconsolo dall'8 aprile 1905 fino alla morte. Per le cariche ricoperte nel suo cinquantennio in Crusca, egli si pone al centro dell'attività accademica in tutti i suoi aspetti. Al "Vocabolario" partecipa con numerosi spogli; dal 1859 è membro della prima deputazione quotidiana di compilazione e primo compilatore dal 1874; dal 1905 sostituisce Augusto Conti nella deputazione di revisione delle stampe. Nel 1908 è nominato membro della commissione per lo studio della riforma dell'Accademia.
Curatore dell'edizione delle "Commedie inedite" di Giovan Maria Cecchi, 1856, citata nella quinta Crusca.