Rif: ITA-ACCRU-AU-267; ultima modifica: 27/11/2012 12:15:00

Salvini, Salvino <1668-1751>

Materiali d'archivio

Fonti BNCF, ABI, DBI, LOC-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-CAt.1b

Esistenza Firenze 9 febbraio 1668 — Firenze 29 novembre 1751

Nota biografica Ecclesiastico ed erudito.
Fratello di Anton Maria. Canonico della Cattedrale di Firenze (1721); docente di filosofia e poi rettore nello Studio fiorentino. Pastor arcade, accademico apatista e socio della Colombaria, è consolo dell'Accademia Fiorentina nel 1706 e dal 1710 al 1717.

Attività in Accademia
Censore nel 1741/1742, nel 1743/1745 e nel 1747/1748; consigliere nel 1745/1746; arciconsolo nel 1746/1747. Si deve a lui il ritrovamento dei «frammenti» del "Trito" sui primi anni di vita dell'Accademia della Crusca.

Accademico dal
4 settembre 1704