Rif: ITA-ACCRU-AU-239; ultima modifica: 11/12/2012 10:20:00

Pindemonte, Ippolito <1753-1828>

Materiali d'archivio

  • Forma variante Polidete Melpomenio

Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI Online, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4

Esistenza Verona 13 novembre 1753 — Verona 18 novembre 1828

Nota biografica Poeta.

Attività in Accademia
Tre suoi discorsi ("La recitazione scenica, e una riforma del teatro", "L'Arminio, e la poesia tragica" e "Sopra due lettere di Voltaire sulla Merope del Maffei", 1812) ottengono nel 1813 il primo premio ex aequo con le "Tre lezioni" di M. Colombo al concorso letterario indetto dall'Accademia.

Opere citate nel Vocabolario
Crusca 1843 e V: "L'Odissea di Omero tradotta". Verona, Soc. Tipografica edit. 1822; V Crusca: "Le poesie originali" di I. P. Firenze, Barbèra, Bianchi e C. 1858.

Corrispondente dal
23 gennaio 1812

Citato
Si