Rif: ITA-ACCRU-AU-237; ultima modifica: 11/12/2012 10:00:00

Pietri, Pietro <ca. 1581-ca.1662>

Fonti ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a

Esistenza Danzica ca. 1581 — ca. 1662

Nota biografica Dantista e linguista.

Attività in Accademia
Autore probabilmente di un saggio di vocabolario toscano di scienze e arti, secondo la testimonianza di Giovanni Antonio Targioni Tozzetti (Notizie degli aggrandimenti delle scienze fisiche…Firenze, 1780), Pietri postillò le opere del Davanzati e lo stesso Vocabolario della Crusca. Nel seicentesco Cod. III dell'Archivio accademico, si conservano infatti quattro sue lettere autografe, spedite alla Crusca tra l'aprile 1657 e il dicembre 1659, contenenti osservazioni sulla seconda impressione del "Vocabolario" e alcuni luoghi di Dante.

Accademico dal
30 aprile 1641