Rif: ITA-ACCRU-AU-230; ultima modifica: 07/12/2012 11:17:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.3, BCF-Cat.4
Esistenza Genova 21 novembre 1862 — Firenze 31 gennaio 1923
Nota biografica
Filologo e critico.
Docente di storia comparata delle lingue classiche e neolatine all'Università di Firenze (1899), dal 1906 al 1923 dirige il "Bullettino della Società Dantesca Italiana". Socio corrispondente dei Lincei (1920).
Attività in Accademia
Dal 1915 fa parte delle commissioni prima, per il "Vocabolario" e il "Glossario", e quinta, per gli studi grammaticali, passando, nel febbraio 1916, alla commissione terza, per i vocabolari dialettali.
Cura l'edizione del "Tristano Riccardiano", 1896, citata nella quinta Crusca.
Corrispondente dal
31 gennaio 1905
Accademico dal
13 aprile 1915