Rif: ITA-ACCRU-AU-2298; ultima modifica: 13/02/2014 12:28:00
Fonti BNI, BnF-AU, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza Lochau (Austria) 1 luglio 1800 — Halle (Germania) 6 marzo 1883
Nota biografica
Giurista e dantista.
Docente di diritto romano all'Università di Halle (1834). Negli anni dal 1818 al 1821 è in Italia per ricerche su Dante. Witte si dedica principalmente alla “Commedia”, della quale nel 1862 pubblica la prima edizione “critica”, rimasta fondamentale sotto il profilo metodologico. Nel 1865 fonda, insieme al re Giovanni di Sassonia, la “Deutsche Dante-Gesellschaft”, di cui è anche presidente (cfr. Giulia Stanchina, “I soci stranieri dell’Accademia della Crusca (secc. XVII-XX) in “L’italiano degli altri”, a cura di Anna Antonini, Marco Biffi, Eleonora Bolletta, Anna Frabetti, Vera Gheno, A. Valeria Saura, Giulia Stanchina, con premessa di Nicoletta Maraschio e Domenico De Martino, Firenze, Le Lettere, 2010, pp. 188-189).
Corrispondente dal
11 giugno 1850