Rif: ITA-ACCRU-AU-228; ultima modifica: 07/12/2012 10:32:00

Pandolfini, Pandolfo <1656-1731>

Materiali d'archivio

Fonti BNCF, ABI, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b

Esistenza 1656 — 1731

Nota biografica Letterato.
Membro dell'Accademia Fiorentina, consolo nel 1698, Senatore fiorentino nel 1708. Pastor arcade.

Attività in Accademia
Arciconsolo nel 1698/1699; consigliere nel 1703/1704; censore nel 1704/1705. Eletto segretario della Generale Adunanza del 1705 e subito dopo vice-segretario dell'Accademia, carica che mantiene fino alla morte. Di lui restano nei "Diari" accademici solo alcuni appunti autografi che Andrea Alamanni utilizza per compliare le «Memorie per servire di continuazione al Diario dell'Accademia della Crusca dal dì 10 dicembre 1705 a tutto il dì 2 settembre 1728». Membro della deputazione per gli studi del "Vocabolario" dal 1696 e, in qualità di vice-segretario, ha posto fra i deputati per la quarta edizione (1729-1738); tuttavia, i "Diari" tacciono sulla sua effettiva partecipazione ai lavori.

Accademico dal
167.?