Rif: ITA-ACCRU-AU-2237; ultima modifica: 04/12/2012 14:06:00
Fonti EDIT16, LOC-AU, BnF-AU, ACF, Catalogo Parodi, ABI, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a
Esistenza Firenze 1558 — 1611
Nota biografica
Mercante e scrittore.
Costituisce il primo nucleo della Biblioteca Riccardiana.
Attività in Accademia
Castaldo nel 1601/1602; consigliere dall'agosto 1605 al settembre 1606. Nel luglio 1610 promette verbalmente di finanziare la stampa del "Vocabolario", ma dopo due mesi di trattative burrascose con gli accademici, egli si sottrae all'impegno assunto, rischiando di essere radiato dall'albo della Crusca.
Note Approfondimento
La data d'elezione ad accademico è ricavata dal Diario dell'Inferigno; i cataloghi ACF-Cat.1b, ACF-Cat.4c e BCF-Cat.1a, invece, riportano la data 17 luglio 1600.
Accademico dal
21 luglio 1600