Rif: ITA-ACCRU-AU-2197; ultima modifica: 15/11/2012 11:19:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza Firenze 30 luglio 1841 — Monsummano (PT) 24 aprile 1928
Nota biografica
Politico e letterato.
Ministro della Pubblica Istruzione (1892-1893), commissario civile della Colonia Eritrea (1897-1900) e ministro delle Colonie nel 1915-16. Nel 1923 viene nominato senatore. Fondatore del "Fanfulla della Domenica" (1878).
Attività in Accademia
Procura i fondi per l'acquisto, dal pittore Egisto Sarri, del ritratto di Cesare Guasti, tuttora esposto nelle sale dell'Accademia. A lui è affidata, nel 1911, la lezione celebrativa del centenario della restaurazione della Crusca, ad opera di Napoleone (cfr. "L'Accademia della Crusca e Napoleone I" in Atti dell'Accademia della Crusca, 1911, pp. 29-71, ora consultabili in rete nell'"Archivio Digitale").
Note Approfondimento
Il catalogo BCF-Cat.4 riporta anche la data del decreto reale che ratifica la nomina a socio: 13 settembre 1891.
Corrispondente dal
14 luglio 1891