Rif: ITA-ACCRU-AU-2154; ultima modifica: 03/12/2012 13:04:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI Online, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b
Esistenza Vignola (MO) 21 ottobre 1672 — Modena 23 gennaio 1750
Nota biografica
Erudito e storico.
Opere citate nel Vocabolario
"Dei difetti della giurisprudenza". Venezia, Pasquali 1742: V Crusca;
"Dissertazioni sopra le antichità italiane, già composte e pubblicate in latino, e poscia compendiate e trasportate nell’italiana favella". Milano, Pasquali 1751 e Monaco, Agostino Olzati 1765- 66: V Crusca;
"Del governo della peste e delle maniere di guardarsene". Brescia, Rizzardi 1721 e Milano, G. Siivestri 1832: V Crusca;
"Della perfetta poesia italiana, spiegata e dimostrata con varie osservazioni [...] con le annotazioni di A.M. Salvini". Venezia, Coleti 1724 e Milano, Tip. dei Classici Italiani 1821: V Crusca.
Accademico dal
23 luglio 1746
Citato
Si