Rif: ITA-ACCRU-AU-2151; ultima modifica: 13/11/2012 12:21:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI Online, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.1b
Esistenza Bologna 6 gennaio 1692 — Bologna 25 dicembre 1777
Nota biografica
Letterato e scienziato.
Dal 1718 docente di filosofia nello Studio di Bologna; segretario dell’Istituto di scienze della stessa città dal 1723, di cui è presidente nel 1766. Allievo di Giuseppe Averani.
Opere citate nel Vocabolario
"Della forza attrattiva delle idee, lettera." Napoli, Mosca 1767: V Crusca; "Della forza dei corpi che chiamano viva". Bologna, Eredi C. Pisarri e G.F. Primodi 1752: V Crusca;
"Lettere" in "Lettere famigliari di alcuni bolognesi". Bologna, Lelio della Volpe 1744: V Crusca; "Trentasette lettere inedite di Francesco Maria Zanotti ad Angelo Fabroni". Lucca, Landi 1857: V Crusca.
Accademico dal
22 settembre 1770
Citato
Si