Rif: ITA-ACCRU-AU-2126; ultima modifica: 14/11/2012 13:09:00

Zambrini, Francesco <1810-1887>

  • Forma variante Eucarpo

Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4

Esistenza Faenza (RA) 25 gennaio 1810 — Bologna 9 luglio 1887

Nota biografica Filologo ed erudito.
Tra gli anni ’40 e ’50 svolge una serie di incarichi di natura pubblica, amministrativa e culturale a Faenza. Trasferitosi a Bologna, è nominato Presidente della Commissione per i testi di lingua di quella città (1860-1887). Fondatore del periodico “Il Propugnatore” (1868).

Attività in Accademia
Nel fascicolo novembre-dicembre 1883 del «Propugnatore» egli prende posizione contro la decisione, lungamente maturata, della Crusca di citare nella quinta impressione "I promessi sposi". Cura edizioni di testi in volgare dei primi secoli della lingua, molte delle quali fanno parte dei citati della quinta Crusca (ad es. il "Volgarizzamento del Rimedio d'amore" di Ovidio, 1850; le "Regole della vita spirituale" di Frate Cherubino da Siena, 1878, ecc.).

Corrispondente dal
13 giugno 1871