Rif: ITA-ACCRU-AU-2118; ultima modifica: 07/01/2013 11:00:00

Venturi, Francesco <1576-1641>

Fonti ABI, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a

Esistenza Firenze 13 settembre 1576 — Firenze 18 novembre 1641

Nota biografica Ecclesiastico.
Canonico (1598-1616) e poi vescovo di San Severo (1625), torna a Firenze dove ottiene l’arcidiaconato della chiesa metropolitana fiorentina. È accademico apatista e fiorentino.

Attività in Accademia
Il dì 9 settembre 1643, si decide di «far orazione funerale agl'infrascritti quattro Accademici [...]: Per l'inn.o Galileo Galilei, per l'inn° Mons. Venturi, per l'Insaccato, pel Trito», ma non si trova poi traccia, al Diario, dell'avvenuta cerimonia (Catalogo Parodi, p. 80).

Note Approfondimento
Il catalogo ACF-Cat.1b riporta come data di nomina ad accademico il 26 giugno 1641.

Accademico dal
3 luglio 1641