Rif: ITA-ACCRU-AU-2114; ultima modifica: 04/01/2013 11:50:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI Online, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.2, BCF-Cat.4
Esistenza Venezia 14 settembre 1831 — Padova 30 marzo 1912
Nota biografica
Letterato.
Bibliotecario della Marciana di Venezia e poi della Laurenziana di Firenze, dal 1861 è docente di sanscrito, lingue classiche comparate e lingue romanze alle Università di Bologna, di Pisa (1866) e di Padova (1889). Socio nazionale dei Lincei (1912).
Attività in Accademia
Dal 1887 collabora come deputato straordinario esterno alla correzione delle bozze della quinta impressione (1863-1923), e fornisce etimologie, note filologiche e osservazioni linguistiche ai compilatori.
Note Approfondimento
Il catalogo BCF-Cat.4 riporta anche la data del decreto reale che ratifica la nomina a socio: 18 febbraio 1886.
Corrispondente dal
26 gennaio 1886