Rif: ITA-ACCRU-AU-2089; ultima modifica: 16/11/2012 12:17:00
Fonti ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a
Esistenza Fiorentino, ma non si conosce la data di nascita. Muore nel 1597.
Nota biografica Gentiluomo.
Attività in Accademia
Massaio dal 5 agosto 1592 al 15 febbraio 1593. L'"Inferigno" (Bastiano de' Rossi) dedica a lui l'edizione della "Divina Commedia" curata dagli accademici della Crusca. Tra il 1591 e il 1596, si tengono per ben sei volte i semestrali stravizzi nell'«Orto del Purgato». È nominato membro della consulta per il "Vocabolario" nell'aprile del 1597, ma muore nel luglio dello stesso anno.
Note Approfondimento
I cataloghi ACF-Cat.4c e BCF-Cat.1a riportano come data di nomina ad accademico il 16 febbraio 1591.