Rif: ITA-ACCRU-AU-2085; ultima modifica: 04/01/2013 12:53:00

Tornaquinci, Domenico <1655-1731>

  • Forma variante Immaturo

Fonti BNCF, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b

Esistenza 1655 — 1731

Nota biografica Gentiluomo.
Gentiluomo di camera del cardinale Francesco Maria de' Medici; senatore nel 1702.

Attività in Accademia
Arciconsolo nel 1702/1703; consigliere nel 1709/1710, 1713/1714 e dal 1719 fino alla morte, durante il lungo arciconsolato di Andrea Franceschi. Nel 1696 è eletto nella deputazione agli studi per il "Vocabolario". In una nota all'edizione delle "Lettere di Francesco Redi", il Moreni dà il mese di settembre per quello della sua elezione, e poiché il suo nome non figura nel documento datato 23 agosto 1692, prendiamo per buona questa notizia, di cui peraltro non viene citata la fonte (Catalogo Parodi, p. 147).

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola della fine del sec. XVII di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola della fine del sec. XVII di ignoto fiorentino

Accademico dal
settembre 1692

Nome Accademico
Immaturo

Motto accademico
Oh che spero!