Rif: ITA-ACCRU-AU-2079; ultima modifica: 30/11/2012 12:20:00

Ménage, Gilles <1613-1692>

  • Forma variante Menagio, Egidio

Fonti BNI, WBIS Online, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a

Esistenza Angers (Francia) 15 agosto 1613 — Parigi 23 luglio 1692

Nota biografica Poeta e linguista.

Attività in Accademia
Tiene fitti contatti epistolari con la Crusca; è perciò da rimpiangere che l'interruzione del "Diario" negli anni 1660-1696 ci abbia privato di informazioni circa le vivaci reazioni degli accademici alla resistenza opposta dal francese a far confluire nel progettato 'Etimologico toscano' il materiale che andava raccogliendo e che avrebbe dato alle stampe, per conto proprio, nelle sue "Origini" italiane, che tuttavia dedicò all'Accademia. Nell'Archivio accademico si conservano sue lettere a proposito di una controversia col Chapelain, in merito ad un verso del Petrarca, per la quale i due francesi chiesero l'intervento degli accademici fiorentini.

Accademico dal
2 settembre 1654