Rif: ITA-ACCRU-AU-2063; ultima modifica: 10/12/2012 13:50:00

Piccolomini, Ascanio <1596-1671>

  • Forma variante Offerto

Fonti BNCF, ABI, BnF-AU, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a

Esistenza 1596 — 1671

Nota biografica Ecclesiastico.
Arcivescovo di Siena dal 1629 al 1671.

Attività in Accademia
Dalla lettera n° 32 a p. 17 della Selva I del Dati (Archivio Crusca, codice segnato n° 96), si ricava che la sua impresa è approvata nell'aprile 1664; e, poiché non si fa menzione del Piccolomini nei "Diari" che arrivano fino al 1663, si può ritenere che l’elezione di questo personaggio sia avvenuta nei primi mesi del 1664 e correggere la cronologia dei Cataloghi accademici che ne registrano il nome prima di quelli menzionati dallo "Smarrito" nel "Ricordo" del 1648 (Catalogo Parodi, p. 114).

Note Approfondimento
Il catalogo ACF-Cat.1b riporta come data di nomina ad accademico il 21 luglio 1644.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XVII di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XVII di ignoto fiorentino

Accademico dal
[1664]

Nome Accademico
Offerto

Motto accademico
Oltra nostr'uso