Rif: ITA-ACCRU-AU-2053; ultima modifica: 28/11/2023 11:10:00

Bodenhausen, Rudolf Christian : von <1640 ca. -1698>

  • Forma variante Bodenausen, Ferdinando Cristiano : di
  • Forma variante Bodenausen, Ferdinandocristiano : di
  • Forma variante Bodenausen, Ferdinandocristiano
  • Forma variante Bodenhausen, Ferdinando Cristiano

Fonti ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b

Esistenza Hannover 1640 ca. — Firenze 1698

Nota biografica Barone. Precettore del granduca Cosimo III. È uno dei promotori delle relazioni fra l'Italia e la Germania. Conosce a Firenze G. W. Leibniz e ne cura l'edizione "Dynamica de potentia et legibus et naturae corporae tentamen scientiae novae".

Attività in Accademia
Grazie a recenti studi è stato appurato che accademico della Crusca fu Rudolf Christian e non Ferdinand Christian come registrato in alcuni Cataloghi antichi (e da Severina Parodi). In realtà fa fede l'indicazione che si ricava dalle Carte Segni (fasc. 110, 12.13) conservate nell'Archivio della Crusca, nelle quali il barone è registrato come "Ridolfo Cristiano"; anche la data di elezione di questo accademico è presente soltanto nelle menzionate Carte Segni e non negli altri Cataloghi antichi (cfr. le pp. XIII-XXV a cura di Andrea Costa, in G.W. Leibniz, "Dynamica de potentia et legibus et naturae corporae tentamen scientiae novae", vol. I, édition, présentation, traduction et annotation par A. Costa, M. Fichant et E. Pasini, Hildesheim – Zürich – New York, Georg Olms, 2023, 2 voll.).

Accademico dal
1° settembre 1690