Rif: ITA-ACCRU-AU-2020; ultima modifica: 20/05/2014 11:02:00

Ildefonso di San Luigi <1724-1792>

  • Forma variante Frediani, Benedetto

Fonti BNCF, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.1b

Esistenza Firenze 22 luglio 1724 — Firenze 21 febbraio 1792

Nota biografica Ecclesiastico ed erudito.
Carmelitano scalzo (1740), al secolo Benedetto Frediani, insegna filosofia, teologia scolastica e dogmatica a Siena e a Firenze. Priore di Firenze (1763), membro dell’Accademia Fiorentina e della Colombaria (1788).

Attività in Accademia
Nel 1784, presenta all'Accademia Fiorentina un "Piano per le nuove aggiunte al Vocabolario toscano" (pubblicato nel 1813), che i compilatori della quinta impressione (1863-1923) prenderanno in esame nella forma manoscritta nel 1812, all'atto della restaurazione dell'Accademia della Crusca. «Fridiani» e non «Frediani» è la firma sull'autografo del "Piano" che si conserva nell'Archivio accademico (Catalogo Parodi, p. 241).

Accademico dal
24 aprile 1773