Rif: ITA-ACCRU-AU-1978; ultima modifica: 06/02/2023 11:40:00

Salviati, Filippo <m. 1634>

  • Forma variante Intraversato

Fonti ABI, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a, DBI

Esistenza Fiorentino, ma non conosciamo la data di nascita. Muore nel 1634.

Nota biografica Ecclesiastico e letterato.
Figlio di Antonio. Preposto di Prato; dal 1619 vescovo di San Sepolcro.

Attività in Accademia
Massaio nel 1605; arciconsolo nel 1606/1607; censore nel 1610/1611.

Note Approfondimento
La data d'elezione ad accademico è ricavata dal Diario dell'Inferigno; secondo i cataloghi ACF-Cat.1b, ACF-Cat.4c e BCF-Cat.1a è eletto il 3 giugno 1604.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola della prima metà del sec. XVII di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola della prima metà del sec. XVII di ignoto fiorentino

Accademico dal
14 luglio 1604

Nome Accademico
Intraversato

Motto accademico
Quale altra speranza si conface