Rif: ITA-ACCRU-AU-1975; ultima modifica: 27/11/2012 11:38:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, Catalogo Parodi, BCF-Cat.4
Esistenza Bellinzona 3 marzo 1858 — Milano 20 ottobre 1920
Nota biografica
Linguista e glottologo.
Docente di glottologia all’Università di Pavia (1890), poi all’Accademia scientifico-letteraria di Milano (1902). Fondatore e direttore del “Vocabolario dei dialetti della Svizzera italiana” (1907), dal 1913 è socio nazionale dei Lincei.
Attività in Accademia
Nel maggio 1917 dona all'Accademia tutti i questionari, le schede e gli altri stampati attinenti alla compilazione del "Vocabolario della Svizzera italiana", che si conservano tuttora nell'Archivio accademico.
Corrispondente dal
27 gennaio 1914