Rif: ITA-ACCRU-AU-197; ultima modifica: 29/09/2016 11:13:00

Macinghi, Manfredi <1644-1712>

  • Forma variante Macigni, Manfredi

Fonti BNCF, LOC-AU, ACF, BCF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a

Esistenza 1644 — 1712

Nota biografica Letterato.
Ricopre molte cariche a corte sotto Cosimo III; è coppiere del principe Giovan Gastone de' Medici. Socio dell'Accademia degli Apatisti.

Attività in Accademia
Castaldo nel 1666-1667; arciconsolo nel 1690-1691; censore nel 1700-1701, in sostituzione di Luigi Strozzi deceduto, e nel 1701-1702. Secondo il Cod. 25, conservato presso l'Archivio dell'Accademia, (cfr. sotto la data del 13 agosto 1704) egli sarebbe stato eletto censore una terza volta; tuttavia, nel quadro riassuntivo delle cariche per quell'anno, a c. 135, il suo nome appare sostituito da quello di Pandolfo Pandolfini, forse perché nel frattempo egli era deceduto.

Accademico dal
18 settembre 1664