Rif: ITA-ACCRU-AU-1927; ultima modifica: 03/12/2012 11:09:00
Fonti BNCF, ABI, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a
Esistenza Muore il 15 marzo 1652, non si conosce la data di nascita.
Nota biografica
Ecclesiastico e letterato.
Canonico fiorentino (1638), è membro dell'Accademia Fiorentina.
Attività in Accademia
Ringrazia per lettera dell'elezione ad accademico, ma sembra non essere stato mai presente alle sedute di Crusca.
Opere citate nel Vocabolario
V Crusca: "Due orazioni": "Delle lodi del serenissimo don Francesco Medici", "Delle lodi del Cav. Belisario Vinta" in tt. IV e VI p. I delle "Prose fiorentine".
Accademico dal
25 novembre 1650
Citato
Si