Rif: ITA-ACCRU-AU-1899; ultima modifica: 28/08/2012 14:14:00
Fonti ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a
Esistenza Nasce a Milano, non sappiamo quando e muore intorno al 1599.
Nota biografica
Letterato.
Attività in Accademia
Dal dicembre 1589 si occupa, insieme col Deti, il Rondinelli e Piero de' Bardi, della revisione delle «opere in burla» di Anton Francesco Grazzini detto il Lasca. Eletto castaldo nel febbraio 1590 rinuncia a tale carica per doversi recare a Milano.
Note Approfondimento
Nel catalogo BCF-Cat.1a si legge: «Ivi [Diario dell'Inferigno] si dice ch'era Milanese, e che si cognominò il Mescolato» (cfr. nota 9, c. 21r).