Rif: ITA-ACCRU-AU-1866; ultima modifica: 19/07/2012 13:32:00

Canigiani, Bernardo <1524-1604>

  • Forma variante Gramolato

Fonti EDIT16, ABI, DBI, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.1b, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4a, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1a, Catalogo Parodi, ACF

Esistenza Firenze 21 settembre 1524 — Firenze 15 settembre 1604

Nota biografica Letterato.
Membro degli Otto di balia. Consolo dell'Accademia Fiorentina nel 1551. Nel 1552 è in missione diplomatica in Francia. Nel 1564 è a Ferrara come ambasciatore presso il duca Alfonso II d’Este. Senatore nel 1568; nel 1579 viene inviato come ambasciatore residente in Spagna.

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XVI - XVII di ignoto fiorentino

Pala lignea dell’accademico, dipinto su tavola del sec. XVI - XVII di ignoto fiorentino

Accademico dal
1582 Fondatore

Nome Accademico
Gramolato

Motto accademico
Tanto più crebbe in lui forza, e valore