Rif: ITA-ACCRU-AU-1852; ultima modifica: 11/07/2012 10:24:00
Fonti ICCU-AU, ABI, DBI, EI, LUI, ACF, Catalogo Parodi, ACF-Cat.1a, ACF-Cat.2, ACF-Cat.3, ACF-Cat.4b, ACF-Cat.4c, BCF-Cat.1b
Esistenza Cervignano del Friuli (UD) 26 febbraio 1684 — Cervignano del Friuli (UD) 12 agosto 1755
Nota biografica
Ecclesiastico, diplomatico e scrittore.
Consacrato sacerdote, si trasferisce a Cracovia come segretario particolare del principe Alessandro Lubomirski e poi come auditore di Nicolò Spinola, nunzio apostolico in Polonia (1714). Nel 1721 a Vienna riceve l’incarico di segretario del cardinale Federico d'Althan. Membro dell’Accademia Fiorentina e pastor arcade.
Accademico dal
20 marzo 1722