Rif: ITA-ACCRU-AU-1843; ultima modifica: 10/07/2012 09:47:00
Fonti BNI, ICCU-AU, ABI, DBI, LOC-AU, BnF-AU, EI, LUI, ACF, BCF, BCF-Cat.4, Catalogo Parodi
Esistenza Milano 13 novembre 1854 — Roma 8 agosto 1933
Nota biografica
Architetto e scrittore d'arte.
Docente di architettura all'Accademia di Brera (1880), quindi direttore dell'Ufficio per la conservazione dei monumenti della Lombardia (1891). Collabora a varie riviste con lo pseudonimo di Polifilo, fonda l’“Edilizia moderna”. Si trasferisce a Roma nel 1920 e diventa architetto del Vaticano nel 1922. Deputato (1890-97) e senatore del Regno (1905).
Corrispondente dal
24 novembre 1914